Pellicce di Astrakan, Volpe e Lapin

La pelliccia di astrakan, si ottiene da una pecora nera originaria dell’Asia centrale e il suo nome deriva dalla Russia. Da noi è molto in voga fra le pellicce e viene spesso acquistata proprio per la sua caratteristica particolare, ovvero la lucentezza del pelo. Vuoi conoscere tutti i modelli di pellicce astrakan?

I modelli di pellicce in astrakan

La pelliccia di astrakan è un capo originale e molto particolare, perché a differenza delle pellicce di visone o volpe, ha il pelo molto rasato e lucidissimo, tale da definire bene la silhouette di chi la indossa.  Si distingue inoltre da tutte le altre pellicce per i riccioli della sua pelle, per la lucentezza del tessuto e per le sue tinte naturali che vanno dal grigio, al nero alle tonalità di rosa, bianco e marrone.

Puoi trovare la pelle di astrakan in differenti modelli: cappotto, giubbino, giacca, smanicato, mantella o accessori come stole e sciarpe.

La pelliccia di astrakan è sinonimo di lusso ma anche di versatilità, in quanto la puoi abbinare ai diversi stili che ti rappresentano, senza dimenticare di mettere in mostra la tua femminilità.

Pellicce in volpe, quali scegliere?

Fra le diverse varietà di pellicce, quale  rappresenta meglio il tuo stile? Ecco le differenze fra questi modelli.

Oltre alla pelliccia in astrakan di cui abbiamo appena parlato, altri modelli di pellicce, preferiti soprattutto da un pubblico femminile giovanile, sono quelle in  volpe e lapin.

La pelliccia in volpe si distingue in diverse specie: volpe argentata che dà l’idea di un manto sfavillante di luce ed è particolarmente usata per colli e manicotti; la volpe blu, tendenzialmente molto morbida con un pelo adatto per le guarnizioni dei cappotti o giacche e per finire la volpe rossa selvatica, con un pelo setoso e con un colore in grado di donare sempre un tocco di brio al vostro outfit.

Hai deciso di acquistare una pelliccia che ti dia anche un’aria sbarazzina oltre che elegante? Scegli una pelliccia in volpe colorata, ma che sia di pelle naturale!

Quanto può costare una pelliccia in volpe? Il costo finale dipende da una serie di fattori: lavorazioni, misure, qualità della pelle, provenienza della volpe.

Pellicce in lapin, eleganti ed economiche

E cosa aggiungere invece in merito alle pellicce in lapin? Si tratta di una tipologia di pelliccia la cui pelle viene ricavata dal coniglio. È molto morbida e dal pelo delicato, ma con una grande resistenza e se tenute con cura, durano nel tempo.

Sembrano essere meno pregiate del visone o della volpe ed effettivamente hanno anche un costo più basso, ma sapranno comunque regalarvi quell’aria elegante e originale, che sono indossando una pelliccia si può avere.

Una Consulente d' immagine a tua disposizione!

Valorizziamo la tua Figura, gli abbinamenti per presentarsi al meglio!